Ci sono molti motivi per cui le persone potrebbero avere paura del dentista. Alcune delle cause più comuni di paura del dentista includono:
- Precedenti esperienze negative: se una persona ha avuto un’esperienza spiacevole in passato durante un trattamento dentale, potrebbe sviluppare una paura del dentista.
- Paura del dolore: molti pazienti hanno paura del dolore che potrebbero sentire durante i trattamenti dentali.
- Paura degli strumenti: vedere gli strumenti dentali può essere spaventoso per alcune persone.
- Fobia specifica del dentista: alcune persone potrebbero avere una fobia specifica del dentista, nota come odontofobia.
Se hai paura del dentista, parla con uno dei nostri Dentisti in Clinica Adamanti per capire i motivi alla base della tua paura e per trovare modi per gestirla.
Quello che possiamo dirti, è che sappiamo come gestire queste 4 fobie, ci sono diverse opzioni di trattamento disponibili, e in Adamanti quello che adottiamo è la sedazione cosciente:
La sedazione cosciente è una tecnica utilizzata in odontoiatria per aiutare i pazienti a gestire l’ansia e il disagio durante i trattamenti dentali. Ci sono diversi tipi di sedazione cosciente, come la sedazione con protossido d’azoto e la sedazione endovenosa. Entrambi i tipi di sedazione possono essere efficaci nel ridurre la paura del dentista nei pazienti timorosi.
La sedazione cosciente con protossido d’azoto viene somministrata attraverso una maschera che il paziente indossa durante il trattamento. Il gas ha un effetto rilassante sul sistema nervoso e può aiutare a ridurre l’ansia e il disagio durante i procedimenti dentali. Tuttavia, il paziente è ancora in grado di respirare autonomamente e di rispondere agli stimoli durante la sedazione cosciente, il che significa che è in grado di parlare e di seguire semplici istruzioni.
La sedazione endovenosa viene somministrata attraverso una vena tramite un piccolo ago. La medicina viene iniettata lentamente nel flusso sanguigno durante il trattamento e ha un effetto rilassante sul sistema nervoso. A differenza della sedazione con protossido d’azoto, il paziente può diventare più sedato durante la sedazione endovenosa e potrebbe non essere in grado di parlare o di seguire istruzioni durante il trattamento.
Entrambi i tipi di sedazione cosciente possono aiutare a ridurre la paura del dentista nei pazienti timorosi perché aiutano a gestire l’ansia e il disagio durante i trattamenti dentali. Inoltre, poiché il paziente è in grado di rimanere cosciente durante la sedazione, può comunicare con il dentista e l’assistente se ha bisogno di una pausa o se ha dolore.
Tuttavia, è importante notare che la sedazione cosciente non è adeguata per tutti i pazienti. Prima di iniziare il trattamento, il dentista valuterà se il paziente è adeguato per la sedazione cosciente e discuterà i benefici e i rischi con lui. In alcuni casi, potrebbero essere necessari esami medici o test per verificare che il paziente sia adeguato per la sedazione cosciente.
In conclusione, la sedazione cosciente con protossido d’azoto e la sedazione endovenosa sono tecniche efficaci per aiutare i pazienti timorosi a gestire