Prima Visita Odontoiatrica

Un esame di 60 minuti, molto più di una routine annuale.

1

Ascolto

Ci consente di personalizzare i trattamenti, ottenendo unicità, garantendo che soddisfino le tue esigenze e le tue aspettative.

2

Analisi fotografica

Dopo l'esame strumentale ci con sistemi fotografici di ingrandimento vediamo i dettagli che l'occhio in movimento potrebbe perdersi.

3

Simulazione 3D

Per risolvere i tuoi problemi orali, ma farti toccare con mano la destinazione, utilizziamo la tecnologia 3D per creare una simulazione di quello che sarà il risultato del piano di cura.

3

Nella Tua suite

Un esame progettato per prevenire i problemi, invece di risolverli.

Ascolto attivo delle esigenze

Ci spiegherai alcune tue esigenze per consentirci di risolvere il caso nella modalità unica e personale migliore per te.

Esame strumentale

Il medico procede all'esame diagnostico generale dello stato della salute orale e detta le rilevazioni.

Stato dell'arte radiografico

Radiografia panoramica ed endorali singole, se Medico valuta necessari, in pochi secondi anziché in minuti, con l'80% in meno di radiazioni, oltre all'imaging digitale dei risultati.

Netflix® in poltrona

Guarda la tua serie TV preferita, magari indossando un paio delle nostre cuffie Bosé anti-rumore, mentre noi facciamo il nostro lavoro e tu ti godi il relax.

Piano di terapia

Riceverai un singolo e completo piano di terapia, quello che secondo noi è la soluzione top di gamma migliore per te, omnicompresiva.

Niente che non sia nel tuo migliore interesse

Non ti consiglieremo mai le cure di cui non hai bisogno o che non desideri.

Ti è rimasto qualche dubbio?

Certo! Di solito la visita Check Up & Igiene ha una cadenza annuale: se l’odontoiatra e l’igienista lo ritengono ti potranno proporre sedute di igiene orale infrannuali (ogni 3 o 6 mesi a seconda del caso specifico).

Se è passato un anno o più dalla tua ultima igiene orale professionale ti consigliamo di farla dopo la visita con l’odontoiatra che, molto probabilmente, la prescriverà.Se, invece, ti sei da poco sottoposto a una seduta di igiene orale professionale puoi prenotare solo la visita di controllo con l’odontoiatra.

La prima visita di controllo dall’odontoiatra è obbligatoria per tutti i nuovi pazienti; è proprio il dentista che – in base alla situazione del cavo orale – prescrive (o meno) la seduta di igiene orale professionale dopo il primo check up.In ogni caso consigliamo a tutti di sottoporsi a un controllo dentistico almeno con cadenza annuale; se l’odontoiatra considera che un paziente debba sottoporsi con più frequenza (due o più volte in un anno) alla seduta di igiene orale professionale, le sedute infrannuali non saranno accompagnate dalla visita dentistica.

Le dosi radiazioni a cui ci si espone durante una radiografia dentale sono minime; inoltre, nei nostri studi utilizziamo radiografie e scansioni completamente digitalizzate che contribuiscono a ridurre ulteriormente la quantità di radiazioni.

Assolutamente no, durante la visita di controllo l’odontoiatra realizza un’esplorazione visiva del cavo orale senza strumenti né esami invasivi.

No, per l’igiene orale professionale utilizziamo l’innovativo protocollo GBT® che elimina qualsiasi sensazione di dolore o fastidio anche per le persone più sensibii.

Perché vogliamo che i trattamenti di prevenzione, come l’igiene orale professionale, siano momenti gradevoli; il nostro obiettivo è che prendersi cura del proprio cavo orale e prevenirne le patologie non sia solo un dovere ma sia anche, e soprattutto, un piacere.

Il trattamento di Check Up & Igiene è annuale; solo se l’odontoiatra lo ritiene necessario a causa di situazioni o patologie particolari ci si può sottoporre con più frequenza.