Torna a sorridere con gli impianti
Interventi per tutti i tipi di riabilitazione, anche in casi gravi, con le tecnologie più all'avanguardia, la sedazione cosciente e l'uso della chirurgia computer guidata.
Oppure chiama 0583 050656

Rendiamo inserire un impianto dentale la migliore esperienza possibile:
Interventi per ogni tipo di problema
Dalla sostituzione di un singolo dente fino alla riabilitazione dell'intera arcata, anche con poco osso.
Ambienti rilassanti
Abbiamo ripensato l'ergonomia dei nostri studi per renderli spazi dove tu possa sentirti a tuo agio, grazie a Netflix® e Cuffie Beats® potrai eseguire ogni terapia sentendoti sul divano.
Tecnologie d'avanguardia
Dalla TAC-3D, alla chirurgia computer guidata, alle tecniche più innovative per rendere i lavori sul paziente più sicuri e più rapidi.
Protesi fissa lo stesso giorno dell'intervento
Carichiamo la protesi fissa dopo l'intervento chirurgico, immediatamente o dopo poche ore.
Sedazione cosciente
Ormai adottiamo questo tipo di anestesia che consente al paziente di restare vigile ma non sentire alcun tipo di ansia o paura, in relax.
Zero sorprese
Prezzi chiari e "tutto incluso", dilazionabili fino a 72 mesi* salvo approvazione dell'intermediario.
*salvo approvazione dell'intermediario.
Il team di chirurgia implanto-protesica:
I nostri chirurghi e odontoiatri sono esperti nel posizionare splendidi impianti dentali di lunga durata, così puoi sorridere e masticare senza pensarci.

Dr. Alessandro Ricci
Odontoiatria & Protesi Dentaria
Università di Firenze
Master II° Implantologia Complessa
Università di Siena
Master I° Sedazione Cosciente
Università Vita Salute San Raffaele

Dr. Lorenzo Marradi
Odontoiatria & Protesi Dentaria
Università di Odontoiatria di Firenze
Master II° Implantologia
Università degli Studi di Pavia

Dott. Borgioli Andrea
Medicina e Chirurgia
Università di Medicina di Pisa
Ti hanno detto che hai poco osso?
Risolviamo i casi come il tuo tutti i giorni.
Non devi perdere la speranza. Il tuo caso non è per niente eccezionale, è routine quotidiana. Grazie agli impianti pterigoidei, oppure agli impianti zigomatici, oppure all'aumento di osso grazie agli innesti, potrai facilmente riavere i tuoi denti fissi e belli.
Quanto tempo serve per finire il lavoro?
1. Scopri il metodo
"Denti Fissi in 1 Giorno"
Immagina la sensazione di entrare al mattino così come sei oggi ed uscire dopo pranzo sorridendo con i tuoi denti fissi, scopri come cliccando sul pulsante qui sotto.
2. Se serve osso serve qualche mese in più.
L'intervento di aumento dell'osso avviene prima di mettere gli impianti, e per fare si che l'osso si compatti e si indurisca al livello corretto si attende da 3 a 6 mesi.
Se succede qualcosa?

Compila il modulo qui sotto e scarica il nostro regalo per te:
Prenotando una visita, potrai scaricare gratuitamente "7 Soluzioni per Riavere i Tuoi Denti Fissi e Belli in 3 Sedute"

Ti è rimasto qualche dubbio?
Rispondiamo qui, alle domande più frequenti sugli impianti dentali. Oppure chiama lo 0583 050656 per parlare con una delle nostre Assistenti in Adamanti.
Dipende dalla tipologia di impianto che si va a caricare: con l’implantologia a carico immediato è possibile subito dopo l’intervento tornare a masticare e sorridere normalmente.
Una volta che l’impianto si è osteointegrato correttamente nell’osso è possibile montare la protesi definitiva, molto simile alla dentatura originale sia per colore che per forma e funzionalità.
Nel caso di implantologia tradizionale è necessario attendere circa 3 o 4 mesi tra l’inserimento dell’impianto e il caricamento dello stesso con la protesi fissa; durante questo periodo quindi il paziente resta con lo “spazio vuoto” in corrispondenza dell’impianto inserito: per ovviare a questo problema, si può ricorrere a soluzioni di protesi rimovibili che non vadano a gravare sull’impianto appena inserito.Nell’implantologia a carico immediato, invece, i tempi di attesa si riducono drasticamente: questi impianti possono essere caricati con protesi fisse provvisorie (corone singole, ponti o arcate intere) poche ore dopo l’intervento chirurgico di inserimento degli impianti.
Per questo già nei nelle ore successive all’intervento è possibile tornare ad avere denti fissi dall’aspetto naturale; tuttavia questa tecnica si può realizzare solo su pazienti che presentano determinate caratteristiche; per determinarlo è necessaria una visita di controllo e opportune indagini radiografiche.
L’impianto dentale è prodotto in titanio bio-compatibile e, quindi, non può essere rigettato dall’organismo. Può però, per varie cause, non osteointegrarsi e cioè non legarsi saldamente all’osso; in questi casi viene rimosso e ne viene inserito un altro.
Gli impianti dentali possono durare tutta la vita. Affinché ciò avvenga è necessario prendersene cura come fossero denti naturali, con la corretta igiene orale e le visite di controllo per evitare la perimplantite.La durata di un impianto può essere ridotta dal fumo, da malattie come il diabete, da traumi o da carichi masticatori eccessivi.
Un impianto dentale una volta osteointegrato si “comporta” esattamente come un dente naturale: per mantenerlo al meglio bisogna quindi realizzare una corretta igiene orale dopo i pasti, recarsi alle visite di controllo dal dentista e evitare il fumo di sigaretta, il nemico numero 1 degli impianti dentali.
Dipende dalle condizioni dell’osso e dei tessuti: può durare dai 20 ai 30 minuti per ogni impianto inserito.
No, l’intervento viene effettuato in anestesia locale quindi senza dolore; inoltre gli interventi più lunghi sono eseguiti in sedazione cosciente endovenosa con la presenza di un medico anestesista per eliminare tensione e ansia.
Nella chirurgia computer guidata viene simulato l’intervento chirurgico con uno specifico software, attraverso il quale è possibile identificare la posizione ideale, la qualità dell’osso e le possibilità protesiche, prima di eseguire l’intervento reale.
Nella chirurgia computer guidata viene simulato l’intervento chirurgico con uno specifico software, attraverso il quale è possibile identificare la posizione ideale, la qualità dell’osso e le possibilità protesiche, prima di eseguire l’intervento reale.
Oggi anche chi soffre di gravi deficit ossei può sottoporsi a un intervento di implantologia grazie alle tecniche di rigenerazione ossea, agli impianti zigomatici o alle griglie sottoperiostee.
Non ci sono limiti di età; l’unico limite effettivo è l’insufficienza di volume osseo: in questo caso, prima di affrontare l’intervento, può occorrere rigenerare il volume di osso mancante.
Le controindicazioni mediche assolute al posizionamento degli impianti sono molto rare. In pratica quasi tutti possono affrontare l’intervento.